
I ricercatori hanno coinvolto nello studio 500mila persone, che hanno compilato un questionario riguardante la loro dieta. Dei soggetti studiati, 36.965 uomini e 16.605 donne si sono ammalati di cancro. Da questi dati i ricercatori hanno concluso che gli uomini che hanno consumato circa 1.530 milligrammi al giorno di calcio hanno avuto il 16% di probabilità in meno di sviluppare il cancro rispetto a quelli che hanno consumato in media 526 milligrammi al giorno mentre le donne che hanno consumato all'incirca 1.881 milligrammi di calcio al giorno hanno avuto il 23% di probabilità in meno di ammalarsi di cancro rispetto a quelle che hanno consumato 494 milligrammi.
.
Sì però... mio padre adora i formaggi, li mangiava sempre a fine pasto........ si vede che siamo stati sfortunati.......... :o(
.
.
Nessun commento:
Posta un commento